
MORTO L’ETOLOGO DANILO MAINARDI: ZAIA, “SI E’ SPENTO UN
SORRISO DELLA NATURA”.
(AVN) Venezia, 8 marzo 2017
“Si è spento un sorriso della natura dietro al quale c’era una straordinaria cultura e una
innata capacità di trasmettere a chi lo leggeva o lo ascoltava il suo sapere e il suo
amore per la natura in generale e per gli animali”.
Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ricorda la figura di
Danilo Mainardi, uno dei più noti etologi italiani, docente di Ecologia
Comportamentale all’Università veneziana di Cà Foscari, membro dell’Accademia
Nazionale delle Scienze, Presidente onorario della Lipu, noto al grande pubblico per
le sue collaborazioni con il Corriere della Sera e con le trasmissioni televisive Quark e
Superquark, scomparso oggi all’età di 83 anni.
“Che si leggesse uno dei suoi libri o lo si ascoltasse raccontare e spiegare la natura in
televisione con Piero Angela – dice Zaia – Mainardi è riuscito per una vita intera a
descrivere e a trasmettere il fascino della natura in tutte le sue manifestazioni. Ha
insegnato, ma non è mai apparso come un professore in cattedra, ma come un amico
che ne sapeva più di te e amava trasmetterti il suo sapere, con un fare garbato e un
sorriso appena accennato ma contagioso, parlando e scrivendo con una grande
semplicità, segno inequivocabile di intelligenza e sensibilità”.
Nessun commento:
Posta un commento