In arrivo gli export manager temporanei per rilanciare le Pmi Sive Formazione di Confindustria Venezia è stata riconosciuta dal MiSE come soggetto accreditato per il servizio di Voucher per l’internazionalizzazione Matteo Zoppas, Presidente di Confindustria Venezia: «Intervento mirato, incontra perfettamente le esigenze del nostro tessuto produttivo che deve orientarsi sempre più verso i mercati esteri» Venezia, 11 settembre 2015 – Sive Formazione srl, società di Confindustria Venezia, ha conseguito l’accreditamento dal Ministero dello Sviluppo Economico per fornire il servizio di “voucher per l’internazionalizzazione”. I voucher sono uno strumento dedicato alle Pmi che vogliono beneficiare della consulenza di un export manager temporaneo per potenziare la loro strategia di internazionalizzazione. Lo stanziamento, istituito con decreto del MiSE a maggio 2015, ammonta a 10 milioni di euro; i singoli voucher valgono 10mila euro per l’inserimento di un manager per almeno 6 mesi. Per avere accesso al voucher l azienda interessata dovrà intervenire con un co-finanziamento di almeno 3mila euro. «Il Temporary Manager - chiarisce Massimo Melato, presidente Sive Formazione - è una figura che si inserisce in un percorso di crescita formativa di tutta l'azienda: attraverso l'esperienza di un senior qualificato, l'imprenditore e i suoi collaboratori potranno accrescere la loro formazione non solo su specifiche aree di interesse ma anche su metodologie di marketing strategico e di comunicazione sempre più importanti al giorno d’oggi per lo sviluppo del business». Sive Formazione ha già individuato una serie di professionisti di fiducia da affiancare alle aziende ed è a disposizione per supportare gli imprenditori nella predisposizione delle domande di fruizione del servizio, che andranno consegnate a partire dal prossimo 22 settembre e fino al prossimo 2 ottobre servendosi dei moduli presenti nel sito del Ministero (www.mise.gov.it).
![]() |
Massimo Melato |
Nessun commento:
Posta un commento